FRAZIONI
Ritorna la "Festa della Mietitura, Trebbiatura e del Grano" a Cocolicchio
Un weekend immerso nella tradizione contadina tra rievocazioni, convegni e sapori autentici

Fasano – Preparatevi a fare un tuffo nel passato e a rivivere l'atmosfera suggestiva della civiltà contadina: sabato 19 e domenica 20 luglio 2025, tra i pittoreschi trulli di Cocolicchio, frazione del Comune di Fasano, si terrà la Terza Edizione della “Festa della Mietitura, Trebbiatura e del Grano”. Due giornate imperdibili dedicate alla memoria storica e alle tradizioni più profonde della nostra terra.
La festa promette un'esperienza completa e coinvolgente, con un programma che spazia dalla cultura al gusto, dalla rievocazione storica al divertimento popolare. I partecipanti potranno ammirare esposizioni di attrezzi agricoli d'epoca, sfilate di trattori antichi, e farsi avvolgere dalle note della musica popolare e dei canti antichi, il tutto condito da degustazioni golose che faranno venire l'acquolina in bocca.
La giornata di sabato si aprirà alle ore 18:30 con un interessante convegno dedicato al “Grano Senatore Cappelli e altre varietà”. Dopo i saluti istituzionali del Presidente Franco Mastro, che offrirà anche una preziosa memoria storica, seguiranno gli interventi di esperti del settore:
Il Prof. Pasquale Montemurro racconterà le storie e le caratteristiche del grano Senatore Cappelli.
Il Prof. Pasquale Venerito approfondirà il recupero delle varietà antiche del grano.
La Dott.ssa Laura Dell'Erba illustrerà gli aspetti salutistici delle semole.
Alle ore 20:00, spazio alla rievocazione storica della mietitura e trebbiatura di una volta, un momento suggestivo per osservare da vicino il lavoro dei campi di un tempo, tra gesti lenti, macchinari d'epoca e racconti che si tramandano di generazione in generazione.
La serata si concluderà in bellezza con una degustazione di panzerotti e orecchiette con farina “Senatore Cappelli”, preparati con ingredienti tipici locali. A fare da sottofondo musicale ci sarà la travolgente energia dei Popular Folk, per una serata all'insegna della festa e della convivialità.
La domenica inizierà alle ore 10:00 con il raduno dei trattori d'epoca (e non), una colorata parata di mezzi agricoli storici, simbolo di fatica e progresso, che farà la gioia di grandi e piccini.
Seguirà una nuova sessione della rievocazione della mietitura e trebbiatura, per continuare a celebrare la cultura contadina tra il suono delle falci, le balle di grano e i racconti della civiltà rurale.
A conclusione della giornata, torneranno protagonisti i deliziosi panzerotti e le orecchiette Senatore Cappelli, accompagnati da balli e canti popolari grazie all'energia coinvolgente del gruppo Tarantel Laera. Un finale da vivere insieme sotto le stelle.
La “Festa della Mietitura, Trebbiatura e del Grano” è un evento a ingresso libero, pensato per tutta la famiglia. Non mancate a questo appuntamento con la storia, la cultura e i sapori autentici della nostra terra!
Per informazioni: 330324159 - 3343376090.
di Redazione
12/07/2025 alle 06:31:41
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela